La Casa madre

A Sezze, in un complesso edilizio oggi posto tra via Corradini e via G. Matteotti, il fondatore ha aperto nel 1717 la prima casa della congregazione, in cui le Convittrici della S. Famiglia hanno abitato fino al 1926; per travagliate e complesse fasi storiche (passate attraverso la trasformazione dell'originaria fondazione nel Conservatorio "Corradini" - istituto pubblico educativo - e l'unione della comunità religiosa corradiniana con le Suore Oblate del S. Bambino Gesù di Roma) solo nell'agosto del 2019 è stato possibile ricostituirvi una comunità religiosa, che si dedica alla gestione della scuola parificata (scuola d'infanzia e scuola primaria), alla custodia e sviluppo della memoria storica del fondatore, alla pastorale parrocchiale.

Suore Collegine della S. Famiglia
Conservatorio "Corradini"
via Corradini, 19
04018 Sezze (LT)
Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia Casa madre 0773 368875

scuola.bgesusezze@tiscali.it

Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia Casa madre

Per riflettere

"La collegina vive la sua consacrazione nella povertà interiore, nella semplicità evangelica, nella disponibilità gioiosa e nella carità fraterna" (dalle Costituzioni del 2016)

"Con fatti e con parole essere dono e annuncio di salvezza a tutti" (dalle Costituzioni del 2016)

"La vita religiosa, segno dei beni escatologici, è chiamata primariamente al continuo rinnovamento spirituale" (dalle Costituzioni del 2016)

© 2019 Design by Canale 55