Pubblicazioni

Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume santita 3


M. Di Pastina-V. Fagiolo-P.G. Sottoriva, Il card. Corradini, uomo di autentica carità e santità, Sezze 1996, pp. 80, ill. b/n
Il volume pubblica le relazioni del cardinale Vincenzo Fagiolo (1918-2000) e del dott. Pier Giacomo Sottoriva tenute in occasione della presentazione della traduzione italiana del volume in latino del fondatore La città e la Chiesa di Sezze; di particolare valore la rassegna bibliografica di quanto pubblicato sul cardinale Corradini, curata da don Massimiliano Di Pàstina.


Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume antropologia 1


C. Peri, Fuoco e luce. Elementi di antropologia nel pensiero del card. Corradini, Sezze 1996, pp. 48, ill. b/n
Il cappuccino Calogero Peri, attuale vescovo di Caltagirone, offre una interessante rilettura del carisma del fondatore, compreso alla luce degli elementi di antropologia che scaturiscono dai suoi scritti.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume antropologia 1


Annuario 2000, Palermo 2000, pp. 440, ill. a colori
Un primo annuario della congregazione era uscito nel 1958: dopo quasi cinquant'anni la nuova pubblicazione, che passa in rassegna i principali dati storici delle Collegine e offre il volto attuale della congregazione corradiniana.

Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume Alle sue orme si è attaccato il mio piede


«Alle sue orme si è attaccato il mio piede». Il giubileo delle Suore collegine sulle orme del card. Corradini, Palermo 2000, pp. 169, ill. a colori
Il volume rende ragione del pellegrinaggio giubilare effettuato dalle Collegine in occasione dell'anno santo del 2000, con visita, preghiera e celebrazioni nei principali luoghi (a Frascati, Roma e Sezze) legati al fondatore.

Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume Gocce di luce sull'amata terra d'Africa. 25 anni di Presenza collegina


Gocce di luce sull'amata terra d'Africa. 25 anni di Presenza collegina 1980-2005, Palermo 2005, pp. 32, ill. a colori
Non poteva passare sotto silenzio il 25° di presenza in Africa: il volume ne rende ragione, celebra i doni ricevuti da Dio, si apre alla speranza di nuovi frutti.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume Corradini Cardinale Zelante


G. De Sanctis, Pier Marcellino Corradini Cardinale "Zelante", Roma 1971, pp. XV-854, ill. b/n
È la più completa biografia del card. Corradini, ricca di dati e di documenti inediti, vero "monumento" al fondatore.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume Suor Teresa, missionaria felice


Suor Teresa, missionaria felice, Palermo 2010, pp. 187, ill. b/n e a colori
Suor Teresa Drago (1930-2009), missionaria collegina in Africa, rivive attraverso un suo scritto autobiografico e la testimonianza di numerose persone che l'hanno conosciuta e stimata.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume Il setino cardinale Pietro Marcellino Corradini


V. Venditti, Il setino cardinale Pietro Marcellino Corradini, Palermo 1985, pp. 85, ill. b/n e a colori
Precisa ricostruzione dei principali aspetti della personalità del fondatore.



Immagine Le Collegine da dieci anni in Africa


N. Barraco, Le Collegine da dieci anni in Africa, Palermo 1990, pp. 37, ill. a colori
La penna calda e coinvolgente di un noto giornalista-pubblicista ricorda i primi dieci anni di presenza della congregazione collegina in Africa.


Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume memoria 2


P.L. Navarra, Corradini: la sua memoria è sempre in benedizione. Commemorazione tenuta a Sezze nel II° centenario della morte (1743-1943), Sezze 19976, pp. 32, ill. b/n
Il testo edita la commemorazione ufficiale tenuta a Sezze nel 1943, nella ricorrenza del secondo centenario della morte di Corradini, dal vescovo diocesano mons. Pio Leonardo Navarra (1877-1954).



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume In preghiera con Gesù, Maria e Giuseppe, famiglia santa ed orante


In preghiera con Gesù, Maria e Giuseppe, famiglia santa ed orante, Bagheria 2009, pp. 237
È il "manuale" di preghiera della congregazione, rivisto, ampliato e pubblicato in occasione del 350° anniversario della nascita del fondatore.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia Corradini, Sezze e la Sicilia


Corradini, Sezze e la Sicilia. La congregazione corradiniana delle Suore collegine della S. Famiglia da documenti pontifici e coevi, Palermo 2001, pp. 96, ill. b/n
Un volumetto, agile e documentatissimo, che con l'autorevolezza del taglio scientifico spiega le ragioni della trasmigrazione del carisma corradiniano dal Lazio alla Sicilia.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume 250°. Le Collegine a Caltanissetta. 22 maggio 1745-1995


250°. Le Collegine a Caltanissetta. 22 maggio 1745-1995, a cura di N. Barraco, Palermo 1995, pp. 40, ill. a colori
Una delle prime comunità istituite in Sicilia, la casa di Caltanissetta ha voluto ricordare il lavoro compiuto attraverso questo volumetto commemorativo.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume Semi di Santità


Semi di Santità, Palermo 1997, pp. 277, ill. b/n
Galleria di oltre 100 Collegine che hanno sparso nei luoghi in cui sono state il profumo della Chiesa e del carisma della congregazione.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume insieme da 300 anni


Insieme da 300 anni… tra storia e speranza 1717-2017, Palermo 2018, pp. 288, ill. b/n e a colori
Il volume commemorativo del terzo centenario della fondazione della congregazione (1717-2017) raccoglie, oltre agli studi di diverso taglio prodotti per l'occasione, anche la cronaca del centenario e, con un ricco apparato iconografico, testimonia i vari momenti celebrativi.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume  Una cascata d'amore


F. Cipollini, Il servo di Dio Pietro Marcellino Corradini (Seze 1658 – Roma 1743). Una cascata d'amore, Palermo 2008, pp. 46, ill. b/n
Breve ed accessibile biografia del fondatore, adatta per la conoscenza del suo itinerario esistenziale e della sua spiritualità.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume Splendore di una porpora


S. Bellia, Splendore di una porpora. La carità del Card. P.M. Corradini, Palermo 1993, pp. 160, ill. b/n e a colori
Rielaborando i documenti presentati per l'apertura della causa di beatificazione di Corradini, il postulatore del tempo mons. Santo Bellia ha pubblicato questo contributo alla biografia del fondatore, sottolineandone soprattutto la dimensione della carità.



Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia volume Da Sezze a Sezze 1717-2019

Da scaricare

Per riflettere

"La collegina vive la sua consacrazione nella povertà interiore, nella semplicità evangelica, nella disponibilità gioiosa e nella carità fraterna" (dalle Costituzioni del 2016)

"Con fatti e con parole essere dono e annuncio di salvezza a tutti" (dalle Costituzioni del 2016)

"La vita religiosa, segno dei beni escatologici, è chiamata primariamente al continuo rinnovamento spirituale" (dalle Costituzioni del 2016)

© 2019 Design by Canale 55