Centri di spiritualità

Un progetto educativo serio non può se non nascere dal principio e fondamento della vita cristiana: quel rapporto vivo e vitale col Cristo Risorto che ci inserisce nel Padre quotidianamente e che, nello Spirito d'amore, rinnova la nostra vita, la nostra consacrazione, il nostro apostolato. Dono ricevuto, questo inserimento nella vita spirituale diviene dono regalato: le case delle Collegine diventano allora case di spiritualità ogniqualvolta sanno essere motore di rinnovamento e di sviluppo di questa vita, soprattutto intorno alla Parola di Dio e all'Eucarestia, spezzate ed offerte agli uomini e alle donne di buona volontà.


Immagine Le Suore Collegine della S. centri di spiritualità

Per riflettere

"La collegina vive la sua consacrazione nella povertà interiore, nella semplicità evangelica, nella disponibilità gioiosa e nella carità fraterna" (dalle Costituzioni del 2016)

"Con fatti e con parole essere dono e annuncio di salvezza a tutti" (dalle Costituzioni del 2016)

"La vita religiosa, segno dei beni escatologici, è chiamata primariamente al continuo rinnovamento spirituale" (dalle Costituzioni del 2016)

© 2019 Design by Canale 55