Centri sanitari

Nel 1986 il vescovo di Iringa (Tanzania) chiede alle Suore Collegine di assumere la direzione e l’amministrazione del Centro sanitario di Changarawe, costruito ed inizialmente diretto dai volontari della Cooperazione Paesi Emergenti di Catania: l’adesione del consiglio generale è pronta, risuonando in questo nuovo servizio l’eco lontana di quel 1726, quando il fondatore venne designato protettore a vita dell’ospedale romano di S. Gallicano, in cui egli stesso più volte si recò a servire gli ammalati. Nel 1994 le Suore Collegine ne assumono pienamente la responsabilità; col tempo, adeguano le strutture e i servizi iniziali: sorgono così una struttura per i parenti degli ammalati ed un piccolo negozio per le necessità dei residenti, i reparti divengono sette e si inaugura un laboratorio analisi, mentre l’attività ambulatoriale a domicilio giunge fino ai villaggi più lontani.

Holy Family Collegine Sister
Missione Changarawe
Centro sanitario rurale
P. O. Box 1903
Kihesa Iringa


Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia Centri Sanitari

Per riflettere

"La collegina vive la sua consacrazione nella povertà interiore, nella semplicità evangelica, nella disponibilità gioiosa e nella carità fraterna" (dalle Costituzioni del 2016)

"Con fatti e con parole essere dono e annuncio di salvezza a tutti" (dalle Costituzioni del 2016)

"La vita religiosa, segno dei beni escatologici, è chiamata primariamente al continuo rinnovamento spirituale" (dalle Costituzioni del 2016)

© 2019 Design by Canale 55