Preghiere

O Signore, che nella persona dei tuoi ministri continui a circondare di amore sovrabbondante la tua Chiesa, ti ringraziamo perché nel tuo servo Pietro Marcellino Corradini ci hai donato un grande esempio di carità nel servizio umile e generoso ai fratelli, di fedeltà totale a Cristo Signore e alla sua santa Chiesa, di sapienza evangelica nella dedizione al ministero episcopale. Ti preghiamo, con la forza del suo esempio, aumenta in noi la fede, la speranza e la carità, perché la nostra quotidiana tensione a vivere il Vangelo sia espressione gioiosa e coerente dell’incontro con il Signore Gesù: Verità, Vita e Via. Degnati di glorificare il tuo servo Pietro Marcellino e ascolta con benevolenza, per sua intercessione, quanto con fiducia presentiamo come nostra necessità…
Amen.

Imprimatur
Latina, 4 ottobre 1999
mons. Giuseppe Petrocchi,
vescovo diocesano

Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia preghiere 2

Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia preghiere


O Santissima Trinità, “fonte ed origine di ogni santità”, che concedesti al cardinale Pietro Marcellino Corradini splendidi talenti e doti di cultura, sapienza, umiltà e carità nel servizio della Chiesa, quale intrepido difensore dei suoi diritti, saggio e generoso promotore di sante vocazioni, animatore e fondatore di provvide istituzioni religiose dedite attraverso l’educazione popolare ad una efficace evangelizzazione, fa’ che anch’io sappia vivere con fede intelligente e coerente, con speranza serena e gioiosa, con carità sincera e operosa nella sequela di Cristo. Degnati di glorificare il tuo servo Pietro Marcellino e concedimi per la sua intercessione la grazia di cui ho tanto bisogno e che ti chiedo con la più viva fiducia…
Amen.

Con approvazione
della Curia arcivescovile
di Palermo


Immagine Le Suore Collegine della S. Famiglia preghiere 3

Per riflettere

"La collegina vive la sua consacrazione nella povertà interiore, nella semplicità evangelica, nella disponibilità gioiosa e nella carità fraterna" (dalle Costituzioni del 2016)

"Con fatti e con parole essere dono e annuncio di salvezza a tutti" (dalle Costituzioni del 2016)

"La vita religiosa, segno dei beni escatologici, è chiamata primariamente al continuo rinnovamento spirituale" (dalle Costituzioni del 2016)

© 2019 Design by Canale 55